Padella in Ferro Artusi 2.0

€ 64,99
€ 27,99
SALDI ESTIVI -57%
1 28
Spedizione express in 24/48 ore
Reso esteso fino a 30 giorni
Dettagli
SKU: 9C14728002AF01
  • Padella in ferro, solo per veri intenditori: perfetta per dorare, rosolare e friggere
  • Corpo in ferro stampato e manico in acciaio: Perfetta su tutti i fuochi, inclusa induzione e forno.
  • Priva di rivestimento, più la usi e più diventa antiaderente.

IMPORTANTE: prima di utilizzare l'articolo è FONDAMENTALE effettuare il seasoning per evitare il danneggiamento dell'articolo.

Perché acquistarla?

  • Il ferro di questa padella è puro al 99%, scelta ideale per chi desidera cucinare in modo salutare con strumenti di qualità.
  • Le ottime performance a temperature elevate, attivano la reazione di Maillard, che sigilla i nutrienti presenti nei cibi, preservandone tutte le proprietà organolettiche, nutritive ed esaltandone in modo naturale il sapore
  • Il ferro è privo di prodotti chimici, come PFOA e PFOAS e non necessita rivestimenti antiaderenti poiché dopo ogni utilizzo, sulla superficie si crea una patina scura che protegge il materiale dalla ruggine e impedisce in modo naturale ai cibi di attaccarsi durante la cottura.
  • Materiale molto resistente nel tempo con prestazioni che migliorano man mano che viene utilizzata, purché si segua una corretta manutenzione.
  • Il ferro resiste alle alte temperature permettendo a chi cucina una grande libertà e semplicità nell’utilizzo per la preparazione di saporite bistecche, frutti di mare, omelette, crêpe.

ARTUSI 2.0 è una linea dalle forme semplici e familiari, che unisce il meglio della tradizione allo studio specifico dei materiali, per rendere ogni strumento perfetto per il tipo di preparazione a esso dedicato. La stessa passione e intraprendenza che portarono Pellegrino Artusi a viaggiare di regione in regione per comporre il ricettario alla base dell’identità gastronomica italiana, rivivono oggi grazie alla tecnologia TVS e al design di Antonio Citterio.



Piani cottura compatibili e caratteristiche

Induzione

Gas

Piastra elettrica

Vetroceramica

Idoneo agli alimenti

Specifiche tecniche
  • Piani cottura: Compatibile con tutti fuochi, esclusa l'induzione
  • Rivestimento: Antiaderente Vegetek
  • Tipo di manico: Manico ergonomico in acciaio: presa maneggevole e sicura
  • Lavabile in lavastoviglie: Si
  • Sicura: Senza PFOA, PFOS, BPA
  • Adatto al forno: No
  • Colore: Grigio argento

Misure

  • Peso netto: 1,36 kg
  • Lunghezza del prodotto: 51 cm
  • Larghezza del prodotto: 28,4 cm
  • Altezza del prodotto (con manigliame): 8,2 cm
  • Diametro superiore: 28 cm
Cura del prodotto

Cura del prodotto
Il ferro di questa padella è puro al 99%, scelta ideale per chi desidera cucinare in modo salutare con strumenti di qualità. Le ottime performance a temperature elevate, attivano la reazione di Maillard, che sigilla i nutrienti presenti nei cibi, preservandone tutte le proprietà organolettiche, nutritive ed esaltandone in modo naturale il sapore. Il ferro è privo di prodotti chimici, come PFOA e PFOAS e non necessita di rivestimenti antiaderenti poichè dopo ogni utilizzo, sulla superficie si crea una patina scura che protegge il materiale dalla ruggine e impedisce in modo naturale ai cibi di attaccarsi durante la cottura. Materiale molto resistente nel tempo con prestazioni che migliorano man mano che viene utilizzata, purché si segua una corretta manutenzione. Il ferro resiste alle alte temperature permettendo a chi cucina una grande libertà e semplicità nell’utilizzo per la preparazione di saporite bistecche, frutti di mare, omelette, crepe.
Al primo utilizzo
Per il primo utilizzo si consiglia di pulire il prodotto con acqua calda e un po’ di detergente per piatti, strofinando accuratamente con una spugna non abrasiva. Asciugare accuratamente con carta da cucina e procedere con le operazioni di condizionamento sotto indicate. Le padelle in ferro devono essere sempre asciugate accuratamente dopo il lavaggio per prevenire la corrosione.
Il condizionamento della padella
1. Posizionare la padella sul fornello; aggiungere uno strato di sale su tutta la superficie della padella avendo cura che non restino zone scoperte;
2. Impostare il fornello su fuoco medio. Riscaldare la padella fino a quando il suo colore cambia in blu metallico;
3. Spegnere il fuoco; togliere la padella dal fornello;
4. Svuotare la padella dal sale e lasciare raffreddare per 5 minuti;
5. Versare un po’ di olio nella padella. Aiutandosi con delle pinze distribuire con la carta assorbente l’olio su tutta la superficie della padella, finché non rimane solo un sottile strato di olio;
6. Posizionare la padella sul fornello, portare il bruciatore a fuoco medio alto. Riscaldare fino a quando l’olio inizia a fumare;
7. Spegnere il fuoco; togliere la padella dal fornello;
8. La padella è ora pronta per l’uso.
Utilizzo della padella
Questo articolo non è adatto per l’uso nel forno a microonde. Non riempire la padella per più di 2/3 della capacità. Non lasciare mai incustodita la padella durante l’uso e assicurarsi che la cucina sia ben ventilata. Per evitare di danneggiare la padella, non surriscaldarla. Le padelle in ferro non rivestito non sono adatte per l’uso con alimenti acidi (pomodoro, vino, limone, ecc.). La patina può occasionalmente staccarsi durante la cottura; questo è normale ed è completamente innocua se ingerita. Se ciò dovesse accadere è necessario eseguire almeno due procedure di condizionamento come sopra indicato. I piani in ceramica possono graffiarsi quando si spostano le padelle. Per ridurre al minimo i danni, fare attenzione a non trascinare la padella sulla superficie del piano di cottura.
Pulire la padella
1. Il pentolame in ferro non è adatto al lavaggio in lavastoviglie;
2. Lasciare raffreddare la padella completamente prima di pulirla;
3. Non versare acqua fredda o liquidi se la padella e calda;
4. Per la pulizia utilizzare spugne o panni morbidi e puliti. Non utilizzare pagliette di ferro perché asporterebbero la patina antiaderente creata dall’olio;
5. Se l’articolo dovesse presentare anomali segni di ossidazione, bollire dell’aceto nella padella per alcuni minuti, quindi lavare, sciacquare e asciugare. In seguito, aggiungere abbastanza sale per coprire la base e riscaldare a fuoco vivace per 1-2 minuti. Pulire con un tovagliolo di carta, ripetere il processo di condizionamento almeno due volte;
6. Non lasciare la padella in ammollo in acqua per un lungo periodo di tempo.
Conservazione:
Pulire e asciugare accuratamente la padella, senza lasciare tracce di acqua o umidità, preferibilmente riscaldandola a fuoco basso. Dopo il raffreddamento, oliare la padella con carta da cucina imbevuta di olio di oliva prima di riporla in un luogo asciutto e pulito. Se si impilano, posizionare uno strato di carta all’interno della padella per evitare graffi o danni.
Attenzione
I manici della padella possono scaldarsi durante l’uso; utilizzare sempre guanti da forno resistenti al calore per spostare l’oggetto. Se la padella si surriscalda, lasciarla raffreddare a temperatura ambiente prima di riutilizzarla. Non lasciare che la padella si secchi o entri a contatto con l’umidità.

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
T
Tiziana
Eccezionale

L’ho acquistata ( tramite promo Esselunga alcuni anni fa) il nuovo acquisto e’ per farne dono a parente che provata la a casa mia ne è rimasta favorevolmente impressionata..
Ottimi i fritti
Da quando ho padella Artusi 2.0 sono tornata a fare le frittate e ora sono più buone di quelle che mi faceva mamma tanti anni fa

Grazie mille, per il tuo prezioso feedback!

LINEA

ARTUSI 2.0 design by Antonio Citterio

Come l’ingrediente di una ricetta, lo strumento di cottura è un componente essenziale per la preparazione di ogni piatto, sia nella cucina domestica che in quella professionale, perché come ogni cibo ha le sue esigenze di cottura, così ogni superficie reagisce al calore e lo elabora in modo differente rivelandosi ideale per specifiche preparazioni. Da qui nasce la collaborazione fra TVS, Casa Artusi e Antonio Citterio. Il risultato è Artusi 2.0: una batteria di strumenti specifici, ottimizzati per svolgere al meglio il proprio compito.

Segui i nostri consigli per scoprire come utilizzare e manutenere al meglio i prodotti della linea Artusi 2.0

×