Paella


4 persone

50'

difficoltà media

INGREDIENTI

400g Riso
500g Vongole
350g Gamberi
200g Seppie
200g Calamari
150g Piselli
8 Mazzancolle
8 Scampi
1 Peperone rosso
1 Peperone giallo
1 Scalogno
1 mazzo Prezzemolo
2 bustine Zafferano
3 spicchi Aglio
q.b Olio, sale, pepe
q.b Vino bianco
q.b Brodo di pesce
q.b Brandy un goccio

Procedimento

STEP 01
Cuocere i peperoni tagliati a pezzetti in padella per 15 minuti con olio, aglio e un pizzico di sale fino a quando risulteranno teneri. Poi unire i piselli e proseguire la cottura per 2 minuti

STEP 02
In un tegame cuocere le seppie e i calamari a pezzetti con olio, scalogno tritato, sale, pepe e un goccio di vino per 15-20 minuti.

STEP 03
In una casseruola aprire le vongole e le cozze con olio, aglio, peperoncino, gambi di prezzemolo e un goccio di vino. Poi filtrare il liquido di cottura con un passino e tenere da parte.

STEP 04
In una padella saltare le mazzancolle e gli scampi per alcuni minuti con olio, aglio e un goccio di brandy (serviranno per la decorazione finale).

STEP 05
Nella paellera scaldare un goccio d’olio, aggiungere il riso, un pizzico di sale e farlo tostare. Sfumare con il vino, aspettare che l’alcol evapori e poi iniziare ad aggiungere l’acqua di cottura delle vongole e il brodo di pesce caldi.
STEP 06
Unire le verdure, seppie, calamari e continuare la cottura aggiungendo il brodo.

STEP 07
Quando mancano 10 minuti unire i gamberi e lo zafferano sciolto in un po’ di brodo.

STEP 08
Aggiungere vongole e cozze.

STEP 09
Quando mancano circa 5 minuti, spostare la paellera nel forno e cuocere a 200 gradi per qualche minuto e poi eventualmente proseguire in modalità grill fino a quando si sarà formata una crosticina dorata.

STEP 10
Completare la paella con le mazzancolle, gli scampi, prezzemolo fresco e servirla subito in tavola!
×